venerdì, Aprile 4, 2025

21 perforazioni nel Gran Sasso per intercettare risorse idriche

Must read

Il 13 agosto scorso è stato presentato il progetto di 21 sondaggi con perforazioni per intercettare risorse acquifere nelle rocce del Parco nazionale del Gran Sasso. Le indagini geognostiche, geofisiche e di monitoraggio si svolgeranno all’interno (15) e all’esterno (6) delle gallerie autostradali, in alcuni casi per oltre 300 metri.

La proposta per le operazioni di sondaggio arriva dal Commissario Straordinario all’Emergenza Gran Sasso, Pierluigi Caputi, mentre gli elaborati sono stati predisposti da Italferr. Nove dei 15 sondaggi in galleria saranno profondi 50 metri. I restanti 6 saranno di 30 metri. Due perforazioni esterne arriveranno alla quota massima di 320 metri di profondità, una seconda a 310 metri, mentre le ultime due, rispettivamente, a 90 e 70 metri.

More articles

Latest article