L’Associazione Internazionale del Tunnelling (ITA) ha annunciato che il World Tunnel Congress 2026 si terrà a Montréal, in Canada, dal 15 al 21 maggio 2026, organizzato in collaborazione con la Tunnelling Association of Canada.
Il WTC, appuntamento annuale di riferimento per l’intero comparto delle infrastrutture sotterranee, rappresenta il più grande congresso al mondo dedicato al tunnelling e agli spazi ipogei. L’evento riunisce progettisti, imprese esecutrici, fornitori, committenti e stakeholder internazionali, favorendo il confronto diretto tra i diversi attori della filiera.
Il tema dell’edizione 2026 sarà “Connettere le comunità attraverso le infrastrutture sotterranee”, con un programma tecnico completo articolato in sessioni parallele e una vasta area espositiva internazionale.
I lavori congressuali affronteranno con approccio applicativo e multidisciplinare alcune delle tematiche più attuali e rilevanti per il settore del tunnelling e del calcestruzzo strutturale, tra cui la progettazione di sistemi di rivestimento e sostegno al fronte di scavo e di segmenti prefabbricati, oltre ai sistemi di impermeabilizzazione.
Focus anche su calcestruzzo proiettato e tecnologie di iniezione, metodologie di scavo e gestione delle criticità operative. Ci sarà inoltre spazio per la tematica della realizzazione di gallerie immerse, camere sotterranee, pozzi verticali e, infine, il monitoraggio geotecnico, la sicurezza operativa e le strategie di manutenzione nel lungo termine.
Per l’industria europea del calcestruzzo e per l’intera filiera della prefabbricazione, l’edizione 2026 del WTC costituirà un’occasione concreta per approfondire le best practice a livello globale e confrontarsi sulle più recenti innovazioni lungo la catena di fornitura.
La fiera espositiva ospiterà i più avanzati sistemi per il tunnelling – dalle TBM ai sistemi di ventilazione, dal controllo delle deformazioni agli additivi chimici – oltre a materiali e servizi per la gestione integrata dei cantieri sotterranei.
Completeranno il programma le riunioni dei gruppi di lavoro ITA (ITA Working Groups) e l’Assemblea Generale ITA, momenti chiave per l’elaborazione condivisa di linee guida e standard tecnici internazionali. Il programma provvisorio e ulteriori dettagli sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale del World Tunnel Congress 2026.