Presso il campus di ingegneria dell’Università di Valencia, sono stati realizzati ancoraggi di rinforzo come parte di un progetto di espansione della struttura. L’intervento ha previsto l’esecuzione di ancoraggi tieback per realizzare una berlinese di pali fondamentale nel garantire la stabilità del terreno e la sicurezza durante le fasi di scavo e costruzione.
Ogni ancoraggio è stato effettuato con operazioni di perforazione fino a una profondità di quattro metri, con un diametro di 100 mm. Protagonista delle operazioni in campo, la Casagrande C4 XP-2 fornita da LTM Rent, perforatrice cingolata compatta e potente progettata proprio per questa categoria specifica di lavorazioni, oltre che per micropali e jet grouting. Le dimensioni ridotte e l’elevata precisione di perforazione rendono questo modello ideale per lavori in aree urbane e interventi di sostegno agli scavi. La C4 XP-2 – dalla potenza motore di 100 kW per una forza di estrazione da 50 kN e un peso complessivo di 8,5 tonnellate – dispone di un sistema idraulico avanzato XP con tecnologia load-sensing, che garantisce un controllo ottimale di coppia e spinta. Il mast modulare e l’articolazione front-the-wall consentono un posizionamento flessibile e perforazioni con diversi angoli vicino alle strutture.










                                    

