sabato, Marzo 25, 2023

A Trevi il DFI Award per le opere della diga di Mosul

Must read

Spi prosegue con la fornitura di conci per il Terzo Valico

Tra le eccellenze protagoniste sul Terzo Valico dei Giovi, è presente la realtà cremonese della Spi (Società prefabbricati per infrastrutture), condotta da Marco Bergogni....

L’australiana Altamin avvia i carotaggi per il cobalto in Piemonte

La corsa mondiale per le materie prime strategiche passa da Usseglio, minuscolo comune alpino a 1.200 metri d’altitudine nella valle di Viù, una delle...

Trevi, il nuovo consigliere indipendente è Paolo Besozzi

Il consiglio di amministrazione di Trevi ha deliberato la cooptazione di Paolo Besozzi quale consigliere indipendente e non esecutivo della società, in sostituzione di...

Bauer Macchine Italia cresce. Matteo Canepa nuovo ad e prossimo quartier generale a Imola

È Matteo Canepa il nuovo amministratore delegato di Bauer Macchine Italia, la filiale nazionale del gruppo tedesco specializzato in macchine e tecnologie per le...

Negli ultimi due decenni, il DFI – Deep Foundations Institute, tra le più rilevanti associazioni internazionali nel campo della progettazione e costruzione di fondazioni e scavi profondi, istituisce un riconoscimento per la miglior opera geotecnica.  
Quest’anno Trevi Spa, divisione specializzata nelle opere di fondazione e consolidamento del Gruppo Trevi, è stata insignita del DFI 2022 Outstanding Project Award per il suo progetto di riabilitazione della diga di Mosul, in Iraq.

Un riconoscimento che conferma non solo la leadership mondiale di Trevi nella riabilitazione e nell’adeguamento delle dighe (più di 170 progetti dalla propria fondazione), ma anche l’indiscutibile capacità della Società di operare con successo in situazioni complesse non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche ambientale.  
Il “Mosul Dam Project” è una collaborazione triennale tra il Ministero delle Risorse Idriche Iracheno, l’USACE (United States Army Corps of Engineers, la sezione dell’esercito americano specializzata in ingegneria e progettazione coinvolto in una vasta gamma di opere pubbliche di sostegno per la nazione sotto il comando dello United States Department of Defense) e Trevi Spa, iniziata nel 2016 con l’obiettivo di stabilizzare, riparare e mettere in sicurezza una frale più imponenti dighe del medio oriente e trasferire ai tecnici iracheni tutto il know-how necessario in futuro per gestire le operazioni in modo indipendente. 

Le particolari condizioni ambientali/politiche di quel periodo, vista la persistente instabilità politica del Paese aggravata negli anni precedenti dal conflitto con le milizie ISIS, l’urgenza di interventi tecnici di ripristino e le difficoltà tecniche dell’intervento, hanno reso il progetto della diga di Mosul altamente difficile e rischioso per il personale Trevi.  
In oltre tre anni di ininterrotta attività, lo staff di Trevi ha contato circa 8.000.000 di ore di lavoro da parte dei tecnici all’opera,  completato oltre 5.200 fori per una lunghezza totale di 395.000 m (quasi la distanza tra Mosul e Baghdad), ha stuccato quasi 40.000 metri cubi di impasto cementizio nel sottosuolo che sostiene la diga e ha operato con professionalità e sicurezza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo il raggiungimento di 5.000.000 di ore lavorative senza infortuni. 

More articles

Latest article

Spi prosegue con la fornitura di conci per il Terzo Valico

Tra le eccellenze protagoniste sul Terzo Valico dei Giovi, è presente la realtà cremonese della Spi (Società prefabbricati per infrastrutture), condotta da Marco Bergogni....

L’australiana Altamin avvia i carotaggi per il cobalto in Piemonte

La corsa mondiale per le materie prime strategiche passa da Usseglio, minuscolo comune alpino a 1.200 metri d’altitudine nella valle di Viù, una delle...

Trevi, il nuovo consigliere indipendente è Paolo Besozzi

Il consiglio di amministrazione di Trevi ha deliberato la cooptazione di Paolo Besozzi quale consigliere indipendente e non esecutivo della società, in sostituzione di...

Bauer Macchine Italia cresce. Matteo Canepa nuovo ad e prossimo quartier generale a Imola

È Matteo Canepa il nuovo amministratore delegato di Bauer Macchine Italia, la filiale nazionale del gruppo tedesco specializzato in macchine e tecnologie per le...

Trevi sotto “La Linea”, in Arabia Saudita

In Arabia Saudita, la società Trevi Arabian Soil Contractor, consociata del Gruppo Trevi in Arabia Saudita, dopo aver completato l'esecuzione dei pali di prova,...