Le piattaforme di perforazione Wimmer sono prodotte e utilizzate per molteplici operazioni di perforazione e si segnalano per leggerezza, flessibilità operativa e robustezza. Autentico campione in questo settore è il modello AB 1300, un’attrezzatura ampiamente collaudata nei cantieri di tutto il mondo.
La Wimmer AB 1300 impressiona per la sua leggerezza abbinata a un’estrema efficacia di perforazione. Grazie a un’incredibile capacità di rotazione (360°) e di inclinazione (90°), l’apprezzato modello del costruttore austriaco può perforare in qualsiasi posizione e anche in presenza di terreni particolarmente accidentati.
L’AB 1300, che sarà esposta al prossimo Geofluid di Piacenza (Pad. 2, Stand L24), trova notevoli applicazioni nei cantieri finalizzati alla creazione di reti per il trasporto di gas e petrolio. Una AB 1300 T12 è stata recentemente utilizzata per la realizzazione di un oleodotto a Papua Nuova Guinea. Il medesimo modello è stato impiegato anche in Albania, nella costruzione del gasdotto transadriatico.