lunedì, Gennaio 20, 2025

In presenza a luglio, il premio Elio Botti di Padova

Must read

Si svolgerà il prossimo 7 luglio la cerimonia delle premiazioni per la sedicesima edizione del premio internazionale “Elio Botti – Come acqua saliente” promosso dalle imprese adriesi Botti Elio impresa perforazioni e Cometria, con il patrocinio del dipartimento di geoscienze dell’Università degli Studi di Padova, dell’ordine dei geologi del Veneto, dell’Aiga Associazione italiana di geologia applicata e ambientale e dell’Iah International association of hydrogeologists – comitato italiano. La cerimonia si svolgerà nella sede del dipartimento di geoscienze dell’Università di Padova, in via Gradenigo 6, e sarà preceduta dal seminario “La progettazione dei pozzi per acqua – Università, progettisti e imprese a confronto”.

“L’acqua – ricorda Fabio Botti, presidente del comitato del premio – attraversa il globo e nel suo viaggio spesso accidentato non intende conoscere confini, né geografici, né politici, ma sembra chiedere imperiosamente di arrivare sana e pulita nelle nostre case e sulle nostre tavole per dirci che la nostra vita è lì in quelle sue gocce, per la salute e il benessere di tutti e del pianeta. A trattare i temi, che quest’anno si contraddistinguono per spaziare da problematiche di carattere sovranazionale con implicazioni di tipo locale, con importanti ricadute sulla quotidianità della vita umana, sono alcuni fra i più importanti esponenti a livello internazionale del settore. Pertanto – sottolinea il presidente – è motivo di orgoglio poter contribuire con la nostra esperienza di più di settant’anni nel campo delle perforazioni di pozzi per acqua, presentare una straordinaria rosa di relatori di grande caratura internazionale, con esperienze e competenze preziose per affrontare le più impegnative sfide dell’acqua, un’acqua pulita, per la sicurezza, la salute e il benessere nostro e dell’intero pianeta”.

La manifestazione era in programma a febbraio, ma è stata spostata a luglio, nel rispetto delle misure necessarie a contenere la diffusione della pandemia da Covid-19. Tuttavia la partecipazione, sia in presenza, sia per via telematica, è possibile solo attraverso la pre-iscrizione. La gestione di iscrizioni, registrazione e informazioni è a cura della segreteria organizzativa dell’evento, attraverso Geo&Drill service (tel. 042 622462; mail: info@geoedrill.it. L’ingresso nell’aula Arduino è regolamentato dal protocollo di sicurezza sanitario in vigore nell’ateneo.

More articles

Latest article