Il gruppo canadese Koryx Copper Inc. ha annunciato i risultati delle analisi di sei sondaggi (a 1.808 m) realizzati nell’ambito della Fase 2 del programma di perforazione avviato nella Namibia del Sud – parte della strategia di esplorazione e sviluppo progettuale Haib Copper Project, basata su una produzione futura di materiale ad alte prestazioni composto da rame, molibdeno e oro. Le informazioni geologiche ricavate da Koryx e la coerenza nella registrazione dei carotaggi contribuiranno a migliorare la precisione nella selezione delle metodologie di perforazione e nella coltivazione calibrata delle risorse minerarie.
Le attività di perforazione stanno procedendo in modo esemplare – grazie alla presenza in loco di due imprese specializzate di alto profilo, con l’apporto di quattro perforatrici cingolate. Inoltre, sono in fase di allestimento quattro perforatrici portatili per consentire operazioni sicure negli anfratti più profondi e sui versanti più ripidi dell’area coinvolta nel progetto (due di esse saranno operative entro la fine di luglio 2025, mentre la seconda coppia arriverà nell’area nel mese di ottobre).
Ad oggi, sono stati completati 11.100 m dei 28.000 m di perforazione previsti per il 2025. I risultati evidenziano anche la possibilità di individuare una zona di coltivazione a cielo aperto poco profonda e a più alta redditività. Con l’arrivo delle prime due perforatrici portatili, la società canadese sarà in grado di testare la continuità di sviluppo dei giacimenti individuati a profondità maggiori, nelle aree topograficamente più impegnative.