Hercules Trevi Foundations AB, la compagnia svedese del gruppo Trevi, si è assicurata un contratto per lavori di miglioramento del suolo del nuovo terminal container di Stoccolma dopo aver completato con successo un intervento di consolidamento mediante colonne jet grouting e calce-cemento. Questa fase prevede l’uso della compattazione dinamica.
L’area di lavoro è di circa 96.000 metri quadrati e il sedimento viene trattato attraverso una maglia regolare di circa 15.500 punti di compattazione superficiale, applicando i parametri operativi studiati e ottimizzati per ottenere un raggio di 10 m di profondità per ciascun punto, in base al grado di compattazione richiesto. Un lavoro che sarà la base per la costruzione delle successive strutture.