mercoledì, Maggio 28, 2025

Piacenza capitale dell’innovazione energetica: chiusura di successo per le tre fiere di Mediapoint

Must read

Con oltre 6000 visitatori professionali e più di 220 espositori da tutta Europa, si è chiusa con grande successo l’edizione 2025 delle tre fiere organizzate da Mediapoint & Exhibitions: Hydrogen-Expo, Nuclear Power-Expo e Cybsec-Expo. Per tre giorni, il quartiere fieristico di Piacenza si è trasformato in un punto di raccolta internazionale dedicato all’energia del futuro, alla transizione digitale e alla sicurezza informatica delle infrastrutture critiche, con decine di convegni tecnici, tavole rotonde e incontri istituzionali che hanno messo in rete imprese, enti di ricerca e stakeholder pubblici e privati.

Il successo delle tre manifestazioni conferma l’intuizione strategica di puntare su comparti fortemente interconnessi – l’idrogeno, il nucleare e la cybersecurity – come pilastri su cui costruire un modello di sviluppo industriale sostenibile, resiliente e orientato all’innovazione. Hydrogen-Expo, giunta alla quarta edizione, si è consolidata come la principale piattaforma italiana per il confronto tra i protagonisti della filiera dell’idrogeno, con numerosi esempi di applicazione concreta in ambito energetico e industriale.

Nuclear Power-Expo, al suo debutto, ha aperto un dibattito nuovo e costruttivo sul futuro del nucleare in Italia, valorizzando l’esperienza acquisita nel decommissioning e le prospettive legate alla ripartenza del comparto, con un focus su una supply chain nazionale che è al secondo posto in Europa. Cybsec-Expo, dedicata alla resilienza delle infrastrutture digitali e alla protezione delle reti strategiche, ha ospitato interventi di altissimo livello e consolidato la sua posizione nel panorama nazionale della sicurezza informatica.

Grande interesse ha suscitato la cerimonia degli IHTA – Italian Hydrogen Technology Awards 2025, con la premiazione di progetti, aziende e personalità distintesi per innovazione tecnologica e contributo allo sviluppo della filiera. Tra i riconoscimenti assegnati, il premio “Astro nascente” è andato a UFI Hydrogen, mentre Hydroalp ha ricevuto il Green Award. Il titolo di “Progetto dell’anno” è stato conferito a Enapter.

Mediapoint & Exhibitions ha già annunciato le prossime edizioni delle tre fiere, in programma dal 9 all’11 giugno 2026, sempre presso Piacenza Expo. Un ulteriore segnale della volontà di rafforzare il dialogo tra i protagonisti del sistema industriale europeo per affrontare insieme le grandi sfide della transizione energetica e digitale.

More articles

Latest article