martedì, Maggio 30, 2023

Una perforatrice 4.0 per il minipalo Geosystem

Must read

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Si chiama Ercolino 4.0 ed è la perforatrice ideale per le applicazioni della metodologia Geosystem Minipalo Technology della perugina Edilsystem. Questo nuovo modello di macchina per micropali è contraddistinta da un’antenna telescopica – variabile, in automatico, dai 180 ai 320 cm – e dal carro rotabile di 180°, con la possibilità di lavorare anche sul fianco in virtù di una notevolissima libertà di movimento, per la massima sicurezza di insediamento in cantiere, in virtù dell’implementazione degli stabilizzatori anteriori e posteriori.

La perforatrice Ercolino 4.0 è costruita in dimensioni estremamente ridotte per i siti di più difficile accesso e dalle altezze ridotte. La sua compattezza permette addirittura di passare attraverso porte standard – grazie al carro allargabile dai 70 ai 90 cm – e di lavorare all’interno degli edifici con interpiani inferiori ai 200 cm. La nuova Ercolino 4.0, al momento, è concepita in un’unica versione, dotata di un motore a benzina ad avviamento elettrico; la perforatrice è dotata di una centralina separata diesel, che dà la possibilità di lavorare anche in spazi chiusi. Una versatilità di design nei componenti che rende questo modello perfetto anche per eseguire lavori di tirantatura.

More articles

Latest article

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Fraste e la Multidrill sulla strada elettrica della sostenibilità

Le sfide per la tutela dell'ambiente, la riduzione delle emissioni di CO2 e il conseguente aumento della domanda di perforatrici alimentate da forme di...