mercoledì, Aprile 2, 2025

Viaggio al centro della Terra. La Cina presenta la sua prima nave di trivellazione oceanica

Must read

Non stiamo parlando del romanzo dell’Ottocento di Jules Verne, ma di una realtà che ci fa però sognare. Sì, perché la Cina ha presentato la “Mengxiang”, la sua prima nave di trivellazione oceanica progettata per esplorare la crosta e il mantello terrestre, uno degli involucri concentrici che costituiscono la Terra avente uno spessore di circa 2890 km. La nave, anche chiamata “Sogno” in cinese, rappresenta un significativo passo avanti nelle capacità di trivellazione in acque profonde, con l’obiettivo di raggiungere luoghi mai esplorati prima.

Con una capacità di carico di 33mila tonnellate e una lunghezza di 179 metri, la Mengxiang può percorrere 15mila miglia nautiche e operare per 120 giorni per scalo. La sua potenza di perforazione, la migliore nella sua categoria, può raggiungere una profondità di 11mila metri sotto la superficie del mare.

L’obiettivo ambizioso della nave è penetrare la crosta e raggiungere il mantello, aprendo nuove possibilità per la ricerca scientifica. Questa perforazione ultraprofonda potrebbe fornire preziose informazioni sulla tettonica a placche, la geologia dei fondali marini e persino portare alla scoperta di nuove forme di vita.

Sebbene gli scienziati americani abbiano cercato dal 1960 di perforare il confine tra il mantello e la crosta – noto come discontinuità di Mohorovicic – senza avere successo, i progressi nella tecnologia di perforazione negli oceani profondi hanno comunque contribuito a comprendere meglio la struttura della Terra. Tuttavia, le sfide legate alla temperatura e alla pressione sul fondale marino presentano ancora ostacoli per la perforazione al di sotto dei 7mila metri.

La Mengxiang, sviluppata dal China Geological Survey in collaborazione con oltre 150 istituti di ricerca e aziende, rappresenta un importante punto di svolta nella ricerca geologica e nell’esplorazione scientifica delle profondità marine.

More articles

Latest article