Il Ministro Presidente della Baviera Markus Söder è stato recentemente accolto da Martin Herrenknecht, fondatore dell’omonima società Herrenknecht AG, leader globale nel settore del tunneling e dell’ingegneria del sottosuolo ad alto contenuto tecnologico, presso il sito di perforazione del progetto geotermico Laufzorn II, situato a Grünwald, nei pressi di Monaco. Si tratta di un intervento avviato da alcune settimane con l’inizio delle perforazioni geotermiche profonde, realizzate attraverso un impianto di perforazione fornito da Herrenknecht Vertical, società del gruppo Herrenknecht specializzata nel deep drilling.
Per l’azienda energetica Erdwärme Grünwald questo è il secondo impianto in esercizio. Il primo, attivo 2011, fornisce calore a circa 3.500 utenze domestiche.
Nel corso della visita ispettiva al cantiere Martin Herrenknecht ha illustrato nel dettaglio le caratteristiche tecniche dell’impianto di perforazione al Ministro Söder e al Ministro bavarese per lo Sviluppo Economico e l’Energia Hubert Aiwanger. Nel suo intervento, Herrenknecht ha sottolineato come anche il Baden-Württemberg, in particolare nella valle dell’Alto Reno, presenti condizioni geologiche altamente favorevoli allo sfruttamento della risorsa geotermica, analogamente alla Baviera.
“La Baviera rappresenta oggi un punto di riferimento a livello nazionale nello sviluppo della geotermia – ha dichiarato Herrenknecht -. Le nostre perforatrici profonde sono già state utilizzate con successo in numerosi progetti regionali. Anche nel sud del Baden, in particolare nella regione dell’Alto Reno, esistono le condizioni ideali per un utilizzo efficiente del calore geotermico”.
Dal 2005, Herrenknecht Vertical produce presso lo stabilimento di Schwanau sistemi di perforazione verticale per la geotermia profonda, esportati in tutto il mondo per la realizzazione di impianti di teleriscaldamento sostenibile basati sull’energia del sottosuolo.