sabato, Agosto 2, 2025

Eurodrill: 30 anni di innovazione al vertice

Must read

Era il 1° aprile del 1995 quando, in un piccolo capannone industriale a Olpe – cittadina della Germania centrale, situata nel land della Renania Settentrionale-Vestfalia – prendeva forma una nuova realtĂ  votata alla progettazione e alla fornitura di componenti meccanici per la perforazione. Oggi, a trent’anni di distanza, Eurodrill GmbH è uno dei riferimenti europei nella produzione di teste di rotazione idrauliche e martelli da fondo foro per l’ingegneria delle fondazioni speciali, con 95 dipendenti e uno stabilimento produttivo di oltre 4.000 m² situato a Drolshagen, in Germania.

Entrata nel 2001 a far parte del perimetro Bauer Maschinen GmbH, Eurodrill ha saputo mantenere la propria vocazione specialistica, alimentando un percorso costante di crescita industriale e rinnovamento tecnologico. Dagli albori dei primi prototipi, fino all’adozione, nello scorso anno, di un magazzino ricambi completamente automatizzato, l’azienda ha consolidato nel tempo una catena produttiva verticale e altamente flessibile, orientata sia al mercato OEM che alle applicazioni tailor-made.

Eurodrill 30 anni
Lo stand Eurodrill all’ultima edizione dei Bauma di Monaco di Baviera, aprile 2025

Tra le tappe significative nella traiettoria aziendale menzioniamo la presentazione delle prime innovazioni di prodotto alla Bauma 1998, il trasferimento della sede produttiva a Drolshagen nel 2006, l’espansione immobiliare e infrastrutturale con l’acquisizione di nuovi spazi nel 2007 e l’entrata in funzione della nuova “south hall” nel 2021, dotata anche di uffici tecnici e area acquisti. Questo anniversario “tondo” assume anche un significato in piĂą, data l’impossibilitĂ  di celebrare la scorsa pietra miliare del 25esimo, impedita dalla pandemia di Covid-19.

Oggi Eurodrill è parte integrante della catena del valore Bauer, operando in sinergia con i principali costruttori internazionali di macchine perforatrici e fornendo soluzioni affidabili per le piĂą complesse applicazioni di fondazione, consolidamento, geotecnica e perforazione per il settore minerario. Un traguardo che non è solo celebrazione, ma conferma di un’identitĂ  tecnica in continua evoluzione.

More articles

Latest article