giovedì, Settembre 28, 2023

Bauer Macchine Italia cresce. Matteo Canepa nuovo ad e prossimo quartier generale a Imola

Must read

Bauer Macchine Italia, luce tecnologica sul Geofluid

Il Geofluid 2023 ha visto una partecipazione di grande spessore da parte del Gruppo Bauer attraverso la presenza congiunta di Bauer Maschinen, Bauer MAT,...

Arena Santa Giulia, fondazioni completate. Trevi realizza 883 pali in CFA.

Il gruppo Trevi ha recentemente portato a termine con successo i lavori di fondazione per la realizzazione dell’Arena Santa Giulia, struttura polifunzionale che ospiterà...

IMT Srl al Geofluid 2023 presenta “A 45”. La multipurpose creata per riconquistare il mercato italiano.

Nella scena del Geofluid 2023, conclusosi il 16 settembre a Piacenza Fiere, tra nuove tecnologie, un’enfasi crescente sulle fonti energetiche rinnovabili ed environment-friendly, ed...

Le ultime novità di Tescar al Geofluid 2023

Durante il Geofluid 2023, appuntamento imperdibile per il comparto delle perforazioni e delle tecnologie per lo studio del sottosuolo, svoltosi tra il 13 e...

È Matteo Canepa il nuovo amministratore delegato di Bauer Macchine Italia, la filiale nazionale del gruppo tedesco specializzato in macchine e tecnologie per le fondazioni speciali. 42 anni, una laurea in ingegneria meccanica a indirizzo gestionale all’università di Genova, un master in general management presso l’ESCP Business School, Matteo Canepa ha assunto da ieri il ruolo di timoniere dell’azienda attualmente insediata a Mordano (Bo). Canepa ha maturato un’importante esperienza professionale nell’ambito di società internazionali – dal 2007 al 2010 in un importante gruppo industriale americano e dal 2010 al 2016 proprio in Bauer Macchine Italia, dapprima come Sales Manager e in seguito come direttore commerciale. Fino allo scorso febbraio, Matteo Canepa ha ricoperto il ruolo di Global Product Manager in una storica multinazionale italiana del settore elettromeccanico.

Una nuova sede e nuove professionalità
Alla volontà di sviluppare ambiti strategici per il futuro di Bauer Macchine Italia – tra cui, soprattutto, il service ai clienti – si lega anche il prossimo spostamento della società da Mordano a Imola, in un nuovo quartier generale che offrirà aree dimensionate opportunamente per tutte le attività di officina, apportando anche un sostanziale miglioramento alle funzioni amministrative e commerciali. Il trasferimento, che avverrà a breve, va di pari passo con la continua crescita del reparto di assistenza tecnica, dal post-vendita alla ricambistica, che in questi ultimi mesi ha già visto l’introduzione di due nuove figure professionali qualificate. Sempre nell’ottica di una costante valorizzazione delle proprie risorse e competenze, va inoltre ricordata anche la recente nomina a direttore vendite dell’ingegner Andrea Ruggero. “Sono fermamente convinto che la capacità di Bauer Macchine Italia come azienda strutturata sia ormai acquisita, ma che vada motivata e rafforzata nel tempo – ha rimarcato Matteo Canepa, nelle prime dichiarazioni da amministratore delegato – In Bauer Macchine Italia esistono aree di competenza ben chiare, con responsabili che conoscono il settore e che hanno maturato una solida esperienza per i quali intendo essere il primo supporto ed anche il primo stimolo, sempre rispettando la loro operatività. Allo stesso tempo sarò in prima linea a disposizione dei nostri clienti per ogni evenienza e per supportarli nelle sfide che ci accomuneranno nel prossimo futuro”.

More articles

Latest article

Bauer Macchine Italia, luce tecnologica sul Geofluid

Il Geofluid 2023 ha visto una partecipazione di grande spessore da parte del Gruppo Bauer attraverso la presenza congiunta di Bauer Maschinen, Bauer MAT,...

Arena Santa Giulia, fondazioni completate. Trevi realizza 883 pali in CFA.

Il gruppo Trevi ha recentemente portato a termine con successo i lavori di fondazione per la realizzazione dell’Arena Santa Giulia, struttura polifunzionale che ospiterà...

IMT Srl al Geofluid 2023 presenta “A 45”. La multipurpose creata per riconquistare il mercato italiano.

Nella scena del Geofluid 2023, conclusosi il 16 settembre a Piacenza Fiere, tra nuove tecnologie, un’enfasi crescente sulle fonti energetiche rinnovabili ed environment-friendly, ed...

Le ultime novità di Tescar al Geofluid 2023

Durante il Geofluid 2023, appuntamento imperdibile per il comparto delle perforazioni e delle tecnologie per lo studio del sottosuolo, svoltosi tra il 13 e...

Il settore estrattivo in Veneto come risorsa chiave per l’economia e l’ambiente

Questo il quadro che si è delineato al termine del tavolo di discussione, promosso da Confindustria Veneto e l’Albo Cavatori, tenutosi a Vicenza presso Palazzo...