giovedì, Settembre 28, 2023

Comacchio nomina Alberto Dalle Coste nuovo direttore generale

Must read

Bauer Macchine Italia, luce tecnologica sul Geofluid

Il Geofluid 2023 ha visto una partecipazione di grande spessore da parte del Gruppo Bauer attraverso la presenza congiunta di Bauer Maschinen, Bauer MAT,...

Arena Santa Giulia, fondazioni completate. Trevi realizza 883 pali in CFA.

Il gruppo Trevi ha recentemente portato a termine con successo i lavori di fondazione per la realizzazione dell’Arena Santa Giulia, struttura polifunzionale che ospiterà...

IMT Srl al Geofluid 2023 presenta “A 45”. La multipurpose creata per riconquistare il mercato italiano.

Nella scena del Geofluid 2023, conclusosi il 16 settembre a Piacenza Fiere, tra nuove tecnologie, un’enfasi crescente sulle fonti energetiche rinnovabili ed environment-friendly, ed...

Le ultime novità di Tescar al Geofluid 2023

Durante il Geofluid 2023, appuntamento imperdibile per il comparto delle perforazioni e delle tecnologie per lo studio del sottosuolo, svoltosi tra il 13 e...


Dopo i rilevanti investimenti e la crescita ininterrotta degli ultimi anni che hanno visto protagonista l’azienda del settore delle perforazioni internazionali, Comacchio ha scelto di dotarsi di un nuovo schema manageriale per proseguire nel suo percorso di sviluppo, concentrando la propria azione sul conseguimento degli obiettivi commerciali e sul potenziamento delle capacità produttive. La decisione è stata presa dalla famiglia Comacchio, che ha ritenuto opportuno inserire la figura di un direttore generale, fino ad oggi non presente nell’organigramma aziendale. A ricoprire questo incarico sarà l’ingegner Alberto Dalle Coste (terzo da sinistra, nella prima foto ufficiale in azienda), che avrà la responsabilità di tutte le attività commerciali e operative di Comacchio: vendite, marketing, acquisti, progettazione, produzione e assistenza post-vendita. Al Direttore Generale faranno capo il direttore Operations Alessandro Comacchio ed il direttore tecnico-commerciale Emanuele Comacchio, rappresentanti della seconda generazione della famiglia che rimane saldamente alla guida dell’azienda.

Alberto Dalle Coste vanta un’approfondita conoscenza del prodotto e del settore. Dopo 23 anni di crescita in vari ruoli, è stato amministratore delegato della controllata italiana di una nota multinazionale del settore. Di recente aveva assunto un secondo ruolo, occupandosi del sito produttivo italiano dello stesso gruppo.
“Siamo certi di aver trovato in Alberto Dalle Coste un manager di grande competenza, esperienza e capacità, una figura che permetterà alla nostra azienda di raggiungere gli obiettivi di sviluppo che ci attendiamo nei prossimi anni – ha commentato Renzo Comacchio, presidente del CdA di Comacchio – Dandogli il benvenuto nella squadra ci piace sottolineare come il suo profilo professionale e personale sia coerente con i valori e la filosofia Comacchio, che si basa sull’attenzione alle esigenze del cliente, spirito di squadra e passione per il nostro lavoro”.
“Sono onorato di poter ricoprire questo nuovo ruolo in Comacchio, contribuendo alla crescita autorevole di un importante costruttore di macchine per la perforazione – sono le prime parole di Alberto Dalle Coste – Mi auguro di conferire un impulso decisivo ai prossimi e ulteriori sviluppi tecnici, commerciali ed organizzativi”.

More articles

Latest article

Bauer Macchine Italia, luce tecnologica sul Geofluid

Il Geofluid 2023 ha visto una partecipazione di grande spessore da parte del Gruppo Bauer attraverso la presenza congiunta di Bauer Maschinen, Bauer MAT,...

Arena Santa Giulia, fondazioni completate. Trevi realizza 883 pali in CFA.

Il gruppo Trevi ha recentemente portato a termine con successo i lavori di fondazione per la realizzazione dell’Arena Santa Giulia, struttura polifunzionale che ospiterà...

IMT Srl al Geofluid 2023 presenta “A 45”. La multipurpose creata per riconquistare il mercato italiano.

Nella scena del Geofluid 2023, conclusosi il 16 settembre a Piacenza Fiere, tra nuove tecnologie, un’enfasi crescente sulle fonti energetiche rinnovabili ed environment-friendly, ed...

Le ultime novità di Tescar al Geofluid 2023

Durante il Geofluid 2023, appuntamento imperdibile per il comparto delle perforazioni e delle tecnologie per lo studio del sottosuolo, svoltosi tra il 13 e...

Il settore estrattivo in Veneto come risorsa chiave per l’economia e l’ambiente

Questo il quadro che si è delineato al termine del tavolo di discussione, promosso da Confindustria Veneto e l’Albo Cavatori, tenutosi a Vicenza presso Palazzo...