venerdì, Marzo 24, 2023

Galleria Montebello, a Trieste dopo le perforazioni l’impermeabilizzazione in vetrocemento rinforzato

Must read

Spi prosegue con la fornitura di conci per il Terzo Valico

Tra le eccellenze protagoniste sul Terzo Valico dei Giovi, è presente la realtà cremonese della Spi (Società prefabbricati per infrastrutture), condotta da Marco Bergogni....

L’australiana Altamin avvia i carotaggi per il cobalto in Piemonte

La corsa mondiale per le materie prime strategiche passa da Usseglio, minuscolo comune alpino a 1.200 metri d’altitudine nella valle di Viù, una delle...

Trevi, il nuovo consigliere indipendente è Paolo Besozzi

Il consiglio di amministrazione di Trevi ha deliberato la cooptazione di Paolo Besozzi quale consigliere indipendente e non esecutivo della società, in sostituzione di...

Bauer Macchine Italia cresce. Matteo Canepa nuovo ad e prossimo quartier generale a Imola

È Matteo Canepa il nuovo amministratore delegato di Bauer Macchine Italia, la filiale nazionale del gruppo tedesco specializzato in macchine e tecnologie per le...

A Trieste i lavori all’interno della Galleria Montebello – con il risanamento strutturale dell’opera e l’impermeabilizzazione – sono in avanzato stadio di esecuzione. Il 100% delle perforazioni e iniezioni strutturali e di consolidamento – oltre al completamento del rivestimento in spritz beton e il 70% di quello con malta tixtropica (impermeabilizzante drenante) – è il risultato di un impegno assiduo che porterà alla fine dei lavori per marzo.

Il problema del trasudamento e percolamento delle acque meteoriche dalla volta della galleria è risultato più grave di quanto ipotizzato in sede progettuale. Dopo un approfondimento tecnico, si è studiato un sistema di impermeabilizzazione costituito da lastre in GFPR (Glass Fiber Reinforced Concrete, vetrocemento rinforzato) da collocare in alcune sezioni della volta della galleria con l’ausilio degli idonei sistemi di fissaggio. Questo sistema certificato garantisce l’assoluta impermeabilizzazione della volta della galleria in quanto la forma a lamiera grecata dei pannelli fa confluire efficacemente le acque piovane lungo i pannelli fino alle canalette. La posa in opera dei pannelli in GFPR è attualmente in corso e si prevede il completamento per la fine del mese in corso.

More articles

Latest article

Spi prosegue con la fornitura di conci per il Terzo Valico

Tra le eccellenze protagoniste sul Terzo Valico dei Giovi, è presente la realtà cremonese della Spi (Società prefabbricati per infrastrutture), condotta da Marco Bergogni....

L’australiana Altamin avvia i carotaggi per il cobalto in Piemonte

La corsa mondiale per le materie prime strategiche passa da Usseglio, minuscolo comune alpino a 1.200 metri d’altitudine nella valle di Viù, una delle...

Trevi, il nuovo consigliere indipendente è Paolo Besozzi

Il consiglio di amministrazione di Trevi ha deliberato la cooptazione di Paolo Besozzi quale consigliere indipendente e non esecutivo della società, in sostituzione di...

Bauer Macchine Italia cresce. Matteo Canepa nuovo ad e prossimo quartier generale a Imola

È Matteo Canepa il nuovo amministratore delegato di Bauer Macchine Italia, la filiale nazionale del gruppo tedesco specializzato in macchine e tecnologie per le...

Trevi sotto “La Linea”, in Arabia Saudita

In Arabia Saudita, la società Trevi Arabian Soil Contractor, consociata del Gruppo Trevi in Arabia Saudita, dopo aver completato l'esecuzione dei pali di prova,...