martedì, Maggio 30, 2023

Milco Anese, scompare un protagonista della perforazione italiana

Must read

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Concordia Sagittaria, il paese veneziano dove ha la propria sede storica la Anese, una delle grandi imprese della perforazione nazionale, ha salutato per l’ultima volta Milco Anese, presidente ed erede della società familiare fondata dal padre Gino. L’imprenditore si è spento a 58 anni venerdì scorso, dopo una lunga malattia.

Testimone brillante di un’attività straordinaria che ha portato la Anese ai vertici tecnologici le metodologie di perforazione più complesse e all’avanguardia, Milco Anese era molto legato al territorio di quella provincia veneziana al quale ha dedicato, negli anni, molta attenzione sponsorizzando associazioni locali e facendosi promotore del Fai e della società di pallacanestro di Portogruaro. Appassionato di vela e deputato alla vocazione professionale che ha contraddistinto i successi della Anese, Milco lascia la moglie Emanuela e i tre figli Diego, Alessandro e Nicolò.

Fondata negli anni Sessanta da Gino Anese, nella frazione di Cavanella di Concordia Sagittaria, l’impresa Anese ha saputo sviluppare con successo l’attività paterna. Milco, con i fratelli Domenico e Stefania ha portato l’impresa di famiglia all’attuale autorevolezza industriale, con 100 dipendenti e un fatturato di oltre 26 milioni di euro.

More articles

Latest article

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Fraste e la Multidrill sulla strada elettrica della sostenibilità

Le sfide per la tutela dell'ambiente, la riduzione delle emissioni di CO2 e il conseguente aumento della domanda di perforatrici alimentate da forme di...