venerdì, Maggio 9, 2025

Sandvik fornirà un’intera flotta di mezzi BEV per il progetto Hermosa in Arizona

Must read

L’industria mineraria sta riscrivendo le proprie regole e lo sta facendo attraverso un cambiamento che arriva silenzioso. Il fragore dei motori diesel che per decenni hanno scandito il ritmo dei grandi scavi sotterranei, cede il passo a un suono più leggero, quasi irreale, considerati i kW di potenza necessari per accendere i cuori dei macchinari da miniera. L’elettrificazione delle attrezzature estrattive non è più una promessa futura, uno slogan pubblicitario per attrarre investitori, ma una realtà concreta che sta trasformando i cantieri Underground in giro per il mondo. Ridurre le emissioni di CO2, minimizzare l’impatto acustico e migliorare la qualità dell’aria nelle gallerie sotterranee sono parametri misurabili che determinano l’evoluzione tecnologica del comparto.

In questa transizione epocale, Sandvik si è imposta come protagonista con un ordine monumentale ricevuto da South32 per il progetto minerario greenfield Hermosa, in Arizona. Un progetto ambizioso che vedrà Sandvik fornire una flotta completa di macchinari elettrici, dal valore complessivo di 750 milioni di corone svedesi. L’ordine comprende camion elettrici, pale caricatrici, bolter, perforatrici di avanzamento e perforatrici a lunga distanza oltre a mezzi tradizionali come camion diesel e cable bolter. Una schiera di giganti elettrici, progettati per operare nelle profondità della miniera senza un grammo di carburante fossile bruciato.

Sandvik Underground Drilling BEV range

Hermosa: innovazione elettrica nelle viscere dell’Arizona

Hermosa rappresenta l’unico progetto avanzato negli Stati Uniti per l’estrazione di manganese e zinco, due minerali considerati critici a livello federale. Una miniera destinata a operare per decenni che contribuirà all’approvvigionamento di risorse strategiche per la transizione energetica negli States. Le consegne dei macchinari Sandvik inizieranno nel quarto trimestre del 2026 e proseguiranno fino al 2030, con un picco previsto tra il 2026 e il 2027. La scelta di una flotta elettrica non è dettata soltanto da esigenze di sostenibilità, ma anche da un calcolo ingegneristico preciso: l’eliminazione dei fumi diesel riduce la necessità di sistemi di ventilazione massivi, abbattendo i costi operativi e migliorando le condizioni di lavoro in galleria.

Le macchine elettriche Sandvik rappresentano una nuova concezione di produttività sotterranea. “Siamo orgogliosi che i veicoli elettrici Sandvik contribuiranno ad aumentare l’approvvigionamento di minerali critici, supportando l’elettrificazione continua della società,” ha affermato Mats Eriksson, Presidente di Sandvik Mining and Rock Solutions. L’ingegneria al servizio dell’efficienza: l’architettura elettrica consente un controllo più preciso delle operazioni di scavo, una manutenzione ridotta e una durata operativa estesa. Ogni caricatore, ogni bolter, ogni perforatrice è pensata per operare senza emissioni, silenziosamente, ma con una forza inarrestabile.

Tecnologia elettrica e visione mineraria

Il progetto Hermosa non è semplicemente un cantiere: è un laboratorio di innovazione sotterranea, dove l’estrazione di risorse critiche incontra una nuova generazione di macchinari. Le pale caricatrici elettriche scivolano nelle gallerie senza emissioni, i perforatori avanzano con precisione millimetrica e i camion elettrici spostano tonnellate di materiale senza emettere co2. Questa flotta elettrica, progettata e costruita da Sandvik, non è solo un segnale di cambiamento, ma una dichiarazione di intenti verso un futuro minerario più sostenibile.

Il progetto in pillole

Hermosa ha il potenziale di diventare un fornitore di rilevanza globale di metalli essenziali per un futuro a basse emissioni di carbonio. Attualmente South32 sta sviluppando il giacimento Taylor, mentre parallelamente conduce studi avanzati sul giacimento Clark ed esplora altri potenziali siti nell’area.

Situato nelle Montagne di Patagonia, circa 80 chilometri a sud-est di Tucson, Arizona, il progetto Hermosa comprende il giacimento solfuro di zinco-piombo-argento Taylor, il giacimento ossido di zinco-manganese-argento Clark.

Oltre ai giacimenti Taylor e Clark, Hermosa dispone di un pacchetto di terreni in un’area mineraria più ampia con grande potenziale esplorativo, che comprende l’obiettivo esplorativo di Peake (rame-piombo-zinco-argento) e il prospetto minerario di Flux.

More articles

Latest article