sabato, Gennaio 25, 2025

Trevi lavora a Istanbul

Must read

Istanbul, Turchia. Ci troviamo nell’area portuale Salıpazarı, una superficie di circa 100.000 metri quadrati lungo oltre un chilometro di costa. In quest’area si sta realizzando un nuovo terminal per le navi da crociera. E non solo, il progetto comprende la costruzione di camminamenti sul lungomare, la riconfigurazione della piazza di Tophane, il restauro di edifici storici e la riqualificazione dell’intera area portuale.

 Trevi lavora a Istanbul - Perforare -  - News Trevi lavora a Istanbul - Perforare -  - News 1

La società italiana Trevi è parte attiva in questo nuovo progetto al quale ha contribuito attraverso la propria pluriennale esperienza e il suo know-how. Il progetto prevede la realizzazione di strutture sotterranee in aree aperte e al di sotto degli edifici storici e ha richiesto l’impiego di una vasta gamma di tecnologie per la realizzazione delle opere di sostegno degli scavi, di fondazione e di consolidamento del terreno in un contesto caratterizzato da un’elevata sismicità.

Per far fronte a queste necessità sono state impiegate diverse macchine Soilmec a elevate prestazioni. Fra queste la nuova idrofresa Soilmec SC-135 con il modulo fresante SH-40 e la nuova Soilmec SR- 95 in allestimento TurboJet.

Trevi lavora a Istanbul - Perforare -  - News 2

Il nuovo terminal (le foto si riferiscono al Galata Port sempre a Istanbul) costituirà il primo sistema al mondo di ponti d’imbarco sotterraneo per navi. I passeggeri raggiungeranno la zona del terminal attraverso il tunnel che sarà costruito lungo il molo.

More articles

Latest article