sabato, Gennaio 25, 2025

UNA NUOVA SOPRAELEVATA DA 37 KM PER TREVI

Must read

La Trevi Foundations Kuwait è impegnata in Medio Oriente e, precisamente, a Kuwait City in Kuwait nella costruzione dell’attraversamento Sheikh Jaber Al-Ahmad Al-Sabah Causeway Project.

Trevi _ Causeway Kuwait _ 2_ok

La sopraelevata, intitolata all’ultimo Emiro Sheikh Jaber al-Ahmad al-Sabah, deve collegare la capitale Kuwait City alla zona settentrionale di Subiya, sede del progetto Silk City. Si tratta di un progetto faraonico che prevede anche la costruzione di 2 isolotti artificiali da 30 ettari.

La sopraelevata avrà una lunghezza di 37 km e attraverserà la Baia del Kuwait e collegherà il Porto di Shuwaikh al nuovo complesso urbano della città di Subiya. Il progetto prevede, inoltre, un ponte inferiore da 27 km che attraversa la baia, un ponte principale con campata da 200 m, una strada sopraelevata e 5 km di strada di accesso alla sponda lato terra di Subiya.

TREVI Site View _ Causeway_ok

Per il progetto sono previsti oltre 1.200 pali. Alla Trevi Foundation Kuwait (subappaltatore del progetto) è stata affidata la realizzazione di 760 pali dai due appaltatori principali: 540 pali dalla Hyundai Engineering & Construction Co. Ltd. e 220 pali da parte della Combine group Contracting Co.

Considerate le caratteristiche del terreno, si è optato per la tecnologia dei pali trivellati, la scelta migliore per perforare qualsiasi tipo di terreno o roccia fino a profondità di 100 metri.

Trevi _ Causeway Kuwait_ok

La costruzione dei pali trivellati si suddivide in 6 fasi: infissione del casing, scavo, pulizia, posizionamento dell’armatura, airlift e getto.

La Trevi Foundations Kuwait è attualmente impegnata in un cantiere offshore (pali da 3.000 mm) e due di terra (pali da 2.500 mm) con profondità tra i 30 e gli 84 m.

More articles

Latest article