venerdì, Marzo 24, 2023

Importante riconoscimento a TREVI in Svezia per il porto di Norvik

Must read

Spi prosegue con la fornitura di conci per il Terzo Valico

Tra le eccellenze protagoniste sul Terzo Valico dei Giovi, è presente la realtà cremonese della Spi (Società prefabbricati per infrastrutture), condotta da Marco Bergogni....

L’australiana Altamin avvia i carotaggi per il cobalto in Piemonte

La corsa mondiale per le materie prime strategiche passa da Usseglio, minuscolo comune alpino a 1.200 metri d’altitudine nella valle di Viù, una delle...

Trevi, il nuovo consigliere indipendente è Paolo Besozzi

Il consiglio di amministrazione di Trevi ha deliberato la cooptazione di Paolo Besozzi quale consigliere indipendente e non esecutivo della società, in sostituzione di...

Bauer Macchine Italia cresce. Matteo Canepa nuovo ad e prossimo quartier generale a Imola

È Matteo Canepa il nuovo amministratore delegato di Bauer Macchine Italia, la filiale nazionale del gruppo tedesco specializzato in macchine e tecnologie per le...

Il porto di Norvik a Stoccolma ha vinto l’Årets Bygge 2021, il premio prestigioso e più importante nel settore delle costruzioni pubbliche svedesi, nella categoria Infrastrutture, ed è stato anche annunciato come il vincitore generale del 2021. Il premio è stato assegnato a marzo dalla rivista del settore costruzioni, Byggindustrin, per la Costruzione dell’anno 2021.

Il porto di Stoccolma, situato nel centro storico della città, contribuisce da sempre alla congestione del traffico nelle aree urbane. Per questo motivo, le autorità svedesi hanno deciso di costruire un nuovo bacino commerciale in un’area extraurbana, per lo più dedicata allo stoccaggio di container: il porto di Norvik.

Nel 2016, Stockholms Hamnar (Porti di Stoccolma) ha assegnato a Trevi un contratto per i lavori preparatori di quest’opera.

La suddetta area extraurbana comprendeva parte di una zona costituita da materiale di riempimento, i cui sedimenti erano caratterizzati da una granulometria variabile che andava dall’argilla a massi anche di alcuni metri. Per sostenere i pesanti carichi del porto, è stato necessario consolidare i terreni sottostanti i cantieri portuali, grazie all’installazione di colonne di calce-cemento e jet grouting, mentre si è fatto ricorso alla compattazione dinamica pesante per il miglioramento del riempimento in roccia frantumata.

I lavori preparatori realizzati da Trevi tra il 2016 – 2017 per il porto di Norvik hanno incluso:

  • Attività di pre-perforazione, diametro di 270 mm, eseguiti con martello DTH (per circa 31.000 ml), utilizzando una Soilmec SM-30, con riempimento di ghiaia e massi.
  • Esecuzione di 3.300 colonne di Jet Grouting diametro di 1.500 mm, utilizzando le attrezzature Soilmec SM-28 e SM-30, al di sotto di un riempimento di materiale non coesivo e massi per circa 35.000 ml, ad una profondità massima di 31 m;
  • Installazione di 9.600 colonne di calce-cemento (LCC) aventi un diametro di 800 mm, per un totale di circa 205.000 ml;

Dopo aver completato con successo i lavori di consolidamento del porto di Norvik, NCC ha assegnato a TREVI un ulteriore contratto per il miglioramento del suolo. 

Questa seconda fase ha comportato l’utilizzo di una compattazione dinamica pesante su un’area di circa 96.000 mq, caratterizzata da una griglia regolare di circa 15.000 “impronte” di superficie. Tale tecnologia, raramente applicata in Svezia, soddisfa i requisiti di progetto e i tempi di lavoro serrati, dimostrandosi efficiente e funzionale; quindi, risulta essere un metodo orientato all’obiettivo e conferma il Gruppo TREVI come leader nella selezione, proposta e applicazione di tecnologie moderne e innovative in qualsiasi settore geotecnico.

More articles

Latest article

Spi prosegue con la fornitura di conci per il Terzo Valico

Tra le eccellenze protagoniste sul Terzo Valico dei Giovi, è presente la realtà cremonese della Spi (Società prefabbricati per infrastrutture), condotta da Marco Bergogni....

L’australiana Altamin avvia i carotaggi per il cobalto in Piemonte

La corsa mondiale per le materie prime strategiche passa da Usseglio, minuscolo comune alpino a 1.200 metri d’altitudine nella valle di Viù, una delle...

Trevi, il nuovo consigliere indipendente è Paolo Besozzi

Il consiglio di amministrazione di Trevi ha deliberato la cooptazione di Paolo Besozzi quale consigliere indipendente e non esecutivo della società, in sostituzione di...

Bauer Macchine Italia cresce. Matteo Canepa nuovo ad e prossimo quartier generale a Imola

È Matteo Canepa il nuovo amministratore delegato di Bauer Macchine Italia, la filiale nazionale del gruppo tedesco specializzato in macchine e tecnologie per le...

Trevi sotto “La Linea”, in Arabia Saudita

In Arabia Saudita, la società Trevi Arabian Soil Contractor, consociata del Gruppo Trevi in Arabia Saudita, dopo aver completato l'esecuzione dei pali di prova,...