domenica, Gennaio 26, 2025

LE SANDVIK JUMBO DD421-60C E COMMANDO DC125R AL LAVORO AL PROGETTO SHUAKHEVI HEPP

Must read

Dal 2009 la richiesta energetica in Georgia è cresciuta vertiginosamente. Per questo il Governo georgiano ha avviato i lavori del progetto Shuakhevi HEPP, una centrale idroelettrica che sta sorgendo ad Adjara.

LE SANDVIK  JUMBO DD421-60C E  COMMANDO DC125R AL LAVORO AL PROGETTO SHUAKHEVI HEPP - Perforare -  - News Tunnelling 1

Al gigantesco cantiere sta lavorando l’azienda turca AGE Insaat che finora ha realizzato qualcosa come 40 chilometri di tunnel (i lavori sono iniziati nel 2014) avvalendosi delle dieci DD421-60C di Sandvik che fanno parte del suo parco mezzi. Recentemente, allo scopo di potenziare ulteriormente le proprie attività all’interno dell’opera,  AGE Insaat ha acquistato anche un Commando DC125R sempre di Sandvik, la prima macchina di questa tipologia mai venduta in Georgia.

LE SANDVIK  JUMBO DD421-60C E  COMMANDO DC125R AL LAVORO AL PROGETTO SHUAKHEVI HEPP - Perforare -  - News Tunnelling 2

Le dieci jumbo di Sandvik hanno svolto i principali lavori di realizzazione dei tre tunnel principali che fanno parte della realizzazione della centrale idroelettrica (un tunnel da 5,8 chilometri che collega Chirukhistsqali a Skhalta; un secondo tunnel da 9,1 chilometri che collega Skhalta a Didachara e il terzo tunnel da 17,8 chilometri che funge da galleria di adduzione e di mandata in pressione).

In una particolare fase della realizzazione dei tunnel i dieci jumbo sono stati affiancati da una Commando DC125R risultata indispensabile per proseguire i lavori di scavo e consolidamento. La macchina è utilizzata con l’attrezzatura da perforazione Sandvik Alpha 330 che era stata usata precedentemente anche con i dieci jumbo.

More articles

Latest article