martedì, Maggio 30, 2023

Nuove nomine in Unacea. Lascia Enrico Prandini

Must read

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Enrico Prandini ha dato le dimissioni da vicepresidente e da consigliere di Unacea in vista della conclusione della sua attività professionale presso Komatsu Italia Manufactoring. Il nuovo consigliere designato dall’azienda di Este (PD) è David Bazzi, attuale amministratore delegato. Il consiglio direttivo dell’Unione italiana macchine per costruzioni ha inoltre chiamato Ruggero Riva (Cgt) a ricoprire una delle due vicepresidenze dell’associazione, mentre la delega a rappresentare l’associazione nello Steering Group della federazione europea di settore Cece passa all’altro vicepresidente: Nicola D’Arpino (Case Construction Equipment).

Mirco Risi, presidente di Unacea, ha dichiarato: “A conclusione di una attività di successo, Enrico Prandini può esser fiero dei traguardi raggiunti dando un contributo imprescindibile alla fondazione e allo sviluppo della nostra associazione, fino a ricoprire per il biennio 2018-2020 la presidenza della federazione europea Cece. Noi lo ringraziamo per la passione, l’impegno e il buon umore che lo hanno sempre caratterizzato e ci impegnano a proseguire il suo cammino al servizio del settore delle macchine per costruzioni.”

“In un passato non troppo remoto – commenta Prandini – molte aziende del nostro settore erano scettiche nei confronti dell’associazionismo e della condivisione di intenti con i ‘concorrenti’. Ecco perché, quando con uno sparuto numero di intrepidi decidemmo di fondare Unacea molti ci giudicarono dei sognatori. Non avevano però considerato che spesso, lavoro, impegno e onestà intellettuale possono permettere ai sogni di divenire realtà. Un grazie alla struttura e a tutti i soci per la fiducia accordata a questa grande realtà associativa, cui auguro tutto il bene per il futuro”.

More articles

Latest article

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Fraste e la Multidrill sulla strada elettrica della sostenibilità

Le sfide per la tutela dell'ambiente, la riduzione delle emissioni di CO2 e il conseguente aumento della domanda di perforatrici alimentate da forme di...