Sono in costante crescita le adesioni alla 2^ edizione della fiera Pipeline & Gas Expo – in programma dall’8 al 10 giugno 2022, negli spazi di Piacenza Expo -, unica mostra-convegno a livello europeo dedicata alle aziende che progettano, costruiscono e si occupano della manutenzione e della gestione di gasdotti, metanodotti, oleodotti, oltre che di reti distributive di gas e acqua, comparti di vitale importanza per lo sviluppo dell’industria, in qualsiasi contesto nazionale.
Il forte interesse per la mostra-convegno piacentina non è solo determinato dalla strategica importanza delle tematiche legate agli approvvigionamenti energetici del nostro Paese e dal ruolo essenziale svolto dal gas in uno scenario sempre piĂą condizionato dagli impegni sul fronte della sostenibilitĂ – ribaditi anche dal recente summit di Glasgow in merito alla protezione dell’ambiente – ma anche a seguito della crescente domanda di soluzioni tecnologicamente avanzate per garantire una funzionalitĂ moderna e una sicurezza di massimolivello delle reti distributive presenti in Italia; domanda proveniente da quegli stessi operatori qualificati che hanno spinto gli organizzatori di Mediapoint & Exhibitions (giĂ inventori delle fiere GIS e GIC, le Giornate Italiane dedicate rispettivamente al Sollevamento e al comparto del Calcestruzzo) a organizzare una manifestazione di cui si sentiva da tempo una forte necessitĂ .
“Le reti infrastrutturali per la trasmissione e la distribuzione del gas (e degli idrocarburi in genere) sono estremamente sicure in Italia, in virtĂą dell’alto livello di specializzazione che da tempo si è meritato l’apprezzamento internazionale di cui godono le nostre aziende nazionali – considera Fabio PotestĂ , presidente di Mediapoint & Exhibitions – Il dramma dei giorni scorsi in Sicilia dimostra comunque che vi è sempre un margine di miglioramento in tema di sicurezza e prevenzione, e questo margine rappresenta un dovere per tutelare al massimo sia la collettivitĂ che il territorio. Un territorio che proprio in Italia presenta molte piĂą problematiche che altrove sia dal punto di vista idrogeologico che sismico”.
L’ulteriore motivo d’interesse per la fiera Pipeline & Gas Expo è rappresentato dalla contemporanea organizzazione, in un padiglione adiacente all’esposizione, dell’edizione inaugurale di Hydrogen Expo, prima mostra-convegno italiana riservata alle macchine, alle attrezzature e alle tecnologie per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e lo sfruttamento dell’idrogeno. “Vi sono fortissime sinergie fra i due comparti e la prossimitĂ dei due eventi incrementerĂ certamente l’afflusso di operatori qualificati provenienti anche dall’estero – assicura PotestĂ – Siamo certi che la nuova data pre-estiva e l’intenso piano di vaccinazioni attuato nella maggior parte dei Paesi europei (e non solo) garantiranno una piĂą libera circolazione degli operatori esteri”.
All’inizio del nuovo anno, saranno disponibili sia sul sito pgexpo.eu che su hydrogen-expo.it i programmi dei numerosi convegni che verranno organizzati anche in collaborazione con le principali associazioni di categoria italiane ed estere dei rispettivi comparti; convegni i cui relatori saranno anche importanti personalitĂ del mondo scientifico e imprenditoriale ma anche rappresentanti della sfera politica e istituzionale. “Caratteristica di tutte le manifestazioni organizzate da Mediapoint & Exhibitions, è quella di costruire i nostri eventi insieme a tutti gli operatori presenti sul mercato – sottolinea ancora PotestĂ – La finalità è quella di poter far diventare in breve tempo le nostre fiere appuntamenti fondamentali su base biennale, anche per le aziende estere. Un obiettivo che a Piacenza Expo abbiamo giĂ raggiunto con il Geofluid, il GIS- le Giornate Italiane del Sollevamento e il prossimo GIC-le Giornate Italiane del Calcestruzzo (gic-expo.it), in programma dal 28 al 30 aprile 2022.