lunedì, Marzo 31, 2025

Dalle perforatrici ai sistemi digitali: tutte le novità Soilmec per le fondazioni del futuro a Bauma

Must read

La divisione del gruppo Trevi dedicata alla realizzazione di impianti e macchinari per l’ingegneria delle fondazioni conferma la sua centralità nel panorama internazionale con una presenza di rilievo al Bauma 2025. Un’esposizione che, nel solco della tradizione, ribadisce la vocazione tecnologica di Soilmec e la sua capacità di declinare soluzioni evolute per ogni applicazione geotecnica.

L’area espositiva accoglierà il meglio della produzione dell’azienda cesenate, con le linee SC, SR e SM protagoniste di un allestimento che riserverà uno spazio specifico anche alle più recenti innovazioni nei sistemi di controllo, diagnostica e training digitale. Dalla SC-130 HD in versione Dynamic Compaction alla nuova generazione di macchine da micropalo SM — tra cui la SM-22 allestita con rotary da 37 kNm — fino alla SR-95 Blue Tech con capacità di perforazione oltre i 100 metri: la vetrina di Monaco si preannuncia densa di spunti tecnici.

Ampio risalto sarà dato anche alla nuova piattaforma tecnologica Blue Tech Plus, concepita per incrementare l’efficienza energetica e ridurre i costi operativi, nonché ai sistemi avanzati DMS e ai simulatori di perforazione.

Il comparto delle fondazioni profonde continua a vedere Soilmec protagonista nei principali cantieri infrastrutturali, dal tracciato Alta Velocità Napoli-Bari fino agli interventi di consolidamento dello stadio Artemio Franchi di Firenze.

Nel numero cartaceo speciale dedicato al Bauma di Perforare, la nostra redazione proporrà un approfondimento esclusivo sui dettagli tecnici delle macchine e delle soluzioni presentate da Soilmec alla kermesse tedesca.

More articles

Latest article