domenica, Gennaio 26, 2025

VISTA AL BAUMA: LA MC 28 DI COMACCHIO

Must read

I progettisti di Comacchio hanno pensato alla MC 28 come alla versione heavy duty del modello MC 22 che in gamma occupa un gradino più basso in termini di pesi e prestazioni. Questa sostanziale differenza rende la nuova MC 28 del costruttore veneto una perforatrice ideale per eseguire lavori particolarmente gravosi anche in condizioni di spazio ridotte.

COMACCHIO_MC_2_003Mossa da un potente motore da 225 kW inglobato in una solida e robusta struttura, la MC 28 è equipaggiata con mast da 14 t di tiro e morse potenziate fino a 520 mm.

L’utilizzo dell’innovativo sistema di snodo del mast ne consente l’impiego per ogni tipo di intervento di ingegneria civile (micropali, ancoraggi, drenaggi, chiodature, jet grouting e consolidamenti in genere).

Grazie all’impianto idraulico modulare, la MC 28 può essere equipaggiata con una vasta scelta di teste di rotazione, martelli idraulici, sistemi doppia testa, pompe acqua e fanghi, argani, caricatori aste ed è in grado di operare ogni tipo di perforazione a rotazione o roto-percussione.

La macchina può montare comandi idraulici proporzionali servo assistiti o può essere manovrata e controllata tramite radiocomando. Come tutte le macchine Comacchio, anche la MC 28 può essere personalizzata in funzione delle specifiche esigenze.

La MC 28 in numeri

Potenza del motore 188 – 225 kW
Larghezza massima 2.500 mm
Peso 27.000 – 29.000 kg
Corsa mast 7.200 – 10.200 mm
Forza di spinta 9.500 – 14.000 daN
Forza di tiro 9.500 – 14.000 daN
Coppia rotary 610 – 4.800 daN
Giri rotary 20 -210 rpm
Serraggio morse 45 – 520 mm

More articles

Latest article