giovedì, Settembre 28, 2023

Annunciati i vincitori dei bauma innovation awards

Must read

Bauer Macchine Italia, luce tecnologica sul Geofluid

Il Geofluid 2023 ha visto una partecipazione di grande spessore da parte del Gruppo Bauer attraverso la presenza congiunta di Bauer Maschinen, Bauer MAT,...

Arena Santa Giulia, fondazioni completate. Trevi realizza 883 pali in CFA.

Il gruppo Trevi ha recentemente portato a termine con successo i lavori di fondazione per la realizzazione dell’Arena Santa Giulia, struttura polifunzionale che ospiterà...

IMT Srl al Geofluid 2023 presenta “A 45”. La multipurpose creata per riconquistare il mercato italiano.

Nella scena del Geofluid 2023, conclusosi il 16 settembre a Piacenza Fiere, tra nuove tecnologie, un’enfasi crescente sulle fonti energetiche rinnovabili ed environment-friendly, ed...

Le ultime novità di Tescar al Geofluid 2023

Durante il Geofluid 2023, appuntamento imperdibile per il comparto delle perforazioni e delle tecnologie per lo studio del sottosuolo, svoltosi tra il 13 e...

Per la tredicesima volta, numerose aziende e istituti provenienti dalla Germania e dall’estero si sono dati battaglia per i premi assegnati in cinque categorie presso il Bauma di Monaco. Dopo un processo di selezione in più fasi, cinque fortunati vincitori hanno potuto ricevere i loro premi domenica nella Sala Max Joseph della Residenza di Monaco.

Sono stati assegnati premi nelle seguenti categorie:
– protezione del clima: Liebherr France SAS per il suo escavatore a idrogeno,
– digitalizzazione: MiC 4.0 Machines in Construction con un linguaggio digitale comune per i cantieri,
– ingegneria meccanica: Herrenknecht AG per il suo continuo progresso tecnologico nel campo dello scavo meccanizzato di gallerie,
– costruzioni: Holcim (Germania) GmbH con il CPC – Carbon Pre-stressed Concrete
– ricerca: Istituto di ingegneria meccanica della Freiberg University of Mining and Technology con il sistema di campionamento in acque profonde.

Sono state ricevute in totale 133 iscrizioni, di cui 41 finaliste sono passate al turno successivo. In due turni di votazione, la giuria di esperti e la task force hanno scelto i migliori. Anche i giornalisti del settore che hanno partecipato al Bauma Media Dialog di Monaco hanno avuto l’opportunità di esprimere il loro voto nella fase finale.

Il concorso è un progetto congiunto sotto gli auspici della VDMA (Construction – Equipment and Plant Engineering), Messe München, la Federazione dell’industria edile tedesca (HDB), la Confederazione tedesca delle costruzioni (ZDB) e l’Associazione tedesca dei materiali da costruzione (bbs).

More articles

Latest article

Bauer Macchine Italia, luce tecnologica sul Geofluid

Il Geofluid 2023 ha visto una partecipazione di grande spessore da parte del Gruppo Bauer attraverso la presenza congiunta di Bauer Maschinen, Bauer MAT,...

Arena Santa Giulia, fondazioni completate. Trevi realizza 883 pali in CFA.

Il gruppo Trevi ha recentemente portato a termine con successo i lavori di fondazione per la realizzazione dell’Arena Santa Giulia, struttura polifunzionale che ospiterà...

IMT Srl al Geofluid 2023 presenta “A 45”. La multipurpose creata per riconquistare il mercato italiano.

Nella scena del Geofluid 2023, conclusosi il 16 settembre a Piacenza Fiere, tra nuove tecnologie, un’enfasi crescente sulle fonti energetiche rinnovabili ed environment-friendly, ed...

Le ultime novità di Tescar al Geofluid 2023

Durante il Geofluid 2023, appuntamento imperdibile per il comparto delle perforazioni e delle tecnologie per lo studio del sottosuolo, svoltosi tra il 13 e...

Il settore estrattivo in Veneto come risorsa chiave per l’economia e l’ambiente

Questo il quadro che si è delineato al termine del tavolo di discussione, promosso da Confindustria Veneto e l’Albo Cavatori, tenutosi a Vicenza presso Palazzo...