Sandvik ha ricevuto il piĂą grande ordine mai realizzato prima per impianti di perforazione di superficie, del valore di 248 milioni di corone svedesi...
Siamo in Giappone, terra di innovazione ed avanguardia. Ieri, lunedì 15 gennaio, i giornalisti hanno potuto dare un primo sguardo alla perforazione del tunnel...
Nel prossimo numero di Perforare avremo il piacere e l'onore di pubblicare un'intervista esclusiva realizzata con il professore Francesco Calvetti, Ordinario di geotecnica e...
Per lo sviluppo di un progetto di acqua potabile pulita per la popolazione locale in Uganda, nell'Africa centro-orientale, l'azienda di Nogara ha consegnato due...
Nel grande cantiere per la realizzazione del nuovo collettore mediano di Torino, un’opera i cui lavori sono stati avviati nella primavera del 2022, in ritardo...
Sandvik ha firmato un accordo per acquisire pro-micron GmbH, un fornitore tedesco di strumenti sensorizzati e software di automazione. Gli strumenti sensorizzati sono un...
La Regione Lombardia dà il proprio beneplacito alle perforazioni per la ricerca di gas naturale nel sottosuolo dell’Oltrepo pavese. L'assenso ufficiale porta la data...
Cari lettori, come redazione di Perforare vi rivolgiamo i più sentiti auguri per l’anno appena cominciato. Ve li dedichiamo, in particolare, con il pensiero...
Il valico transalpino che collega Italia e Svizzera, potrebbe trovarsi ad una svolta cruciale.Â
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in una recente nota ufficiale, ha...