mercoledì, Ottobre 15, 2025

Nuovo software Epiroc per SmartROC D50: produttività in crescita e costi ridotti nelle cave francesi

Must read

Epiroc ha introdotto un aggiornamento software per i carri di perforazione SmartROC D50 equipaggiati con martello fondo foro, destinato a incidere in modo significativo su efficienza, consumi e manutenzione. La release, identificata come RCS 6.29.5, è disponibile ufficialmente dal 27 agosto 2025, in seguito a test condotti sul campo in Francia dal cliente EPC Groupe.

La società francese, tra i maggiori player europei attivi nell’industria mineraria, nelle cave, nella decostruzione e nella produzione di esplosivi, ha sperimentato il software per tre mesi in diverse cave di calcare, impiegando una flotta composta da tre SmartROC D50 e uno SmartROC D60. I dati raccolti indicano un miglioramento sensibile in termini di produttività e costi operativi, con prospettive di risparmio annuo comprese fra il 15 e il 20%.

L’evoluzione introdotta da Epiroc rientra in una strategia più ampia volta a rafforzare l’automazione dei processi di perforazione in superficie, con l’obiettivo di ottimizzare consumi energetici, ridurre le emissioni e prolungare la vita utile delle attrezzature. Per gli operatori, ciò si traduce in una riduzione dei fermi macchina e in una maggiore prevedibilità delle prestazioni in cantieri complessi.

Il software RCS 6.29.5 sarà sarà accompagnato da funzioni di monitoraggio più avanzate e strumenti di supporto alla manutenzione preventiva.

Il tema sarà approfondito nel prossimo numero della nostra rivista Perforare, con un articolo dedicato che illustrerà nel dettaglio i risultati dei test, le dichiarazioni dei protagonisti e il ruolo del nuovo software Epiroc nello sviluppo futuro delle perforazioni a cielo aperto.

More articles

Latest article