venerdì, Settembre 19, 2025

Epiroc elettrifica la gamma Pit Viper

Must read

Epiroc annuncia il lancio ufficiale dei nuovi modelli Pit Viper 271 XC EPit Viper 275 XC E e Pit Viper 291 E, impianti di perforazione completamente elettrici che entrano a far parte della Smart and Green Series, la linea di prodotti sviluppata all’insegna dell’automazione e della sostenibilità. Progettate per garantire prestazioni di punta senza emissioni di scarico, senza consumo di carburante e con un’impronta ambientale significativamente ridotta, le nuove macchine rappresentano un passo concreto verso una perforazione mineraria a zero emissioni.

Il modello Pit Viper 271 XC E è in grado di eseguire fori a passata singola fino a 18 metri di profondità, con diametri che raggiungono i 270 mm. La Pit Viper 275 XC E, a sua volta, permette la perforazione in passata singola fino a 11 metri, mantenendo la stessa capacità di diametro. Entrambe le versioni possono essere configurate con il pacchetto XC (Xtra Capacity).

Il terzo modello, la Pit Viper 291 E, offre una configurazione pensata per fori a passata singola fino a 18 metri, ma con diametri superiori: da 280 mm a 311 mm. Tutte e tre le perforatrici sono supportate da una capacità di carico sulla punta di 42 tonnellate, assicurando robustezza e continuità operativa anche nei cicli di perforazione più esigenti.

Automazione avanzata e sicurezza aumentata

Le nuove perforatrici elettriche Epiroc integrano funzionalità di automazione intelligente, pensate per ottimizzare la produttivitàaumentare la precisione operativa ed eliminare il lavoro in prossimità del fronte, con evidenti benefici in termini di sicurezza.

“Questi nuovi modelli Pit Viper full-electric rappresentano l’impegno concreto di Epiroc nell’accelerare il cambiamento all’interno dell’industria mineraria- ha dichiarato Cynthia Rodriguez, Global Product Manager per il segmento Large Blasthole per Epiroc – Unendo soluzioni di automazione all’avanguardia e sostenibilità, stiamo offrendo sistemi di perforazione di ultima generazione e tracciando la strada verso un futuro più sicuro ed efficiente per le operazioni minerarie”.

More articles

Latest article