martedì, Maggio 30, 2023

UNA LIEBHERR HS 8100 HD PER LA METROPOLITANA DI MILANO

Must read

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Una gru Liebherr HS 8100 HD è all’opera a San Babila, nell’ambito dell’ampliamento della metropolitana milanese.

UNA LIEBHERR HS 8100 HD PER LA METROPOLITANA DI MILANO - Perforare -  - Macchine per diaframmi News 1Il progetto

La nuova linea della metropolitana del capoluogo lombardo, denominata M4, prevede un percorso di 15 km con 21 stazioni tra San Cristoforo e Linate Aeroporto e lavori fino al 2022. In questo contesto SAOS srl (che ha nel proprio parco macchine anche una HS 855 HD e due HS 835 HD) sta realizzando i diaframmi nella centralissima area di San Babila utilizzando una Liebherr HS 8100 HD, equipaggiata con un’attrezzatura di scavo HSG 5-18 L.

Il cantiere

Con spazi estremamente ridotti, SAOS sta realizzando 6.300 m² di diaframmi al ritmo di 130 m² al giorno anche grazie all’elevata produttività regalata dalla macchina Liebherr. L’attrezzatura è progettata in modo modulare e ha un corpo base estremamente robusto con un basso centro di gravità. Ciò consente un miglior posizionamento verticale e permette di sfruttare in modo ottimale la capacità di sollevamento dell’HS 8100 HD. In questo caso la società sta scavando diaframmi a 54 m di profondità da 2.800×1.200 mm, ma nel complesso, per la nuova linea M4, SAOS è stata chiamata a installare 84.000 m² di diaframmi.

SAOS conferma consumi che si attestano attorno ai 20 litri/ora e gli altri punti di forza dell’HS 8100 HD: la flessibilità, l’affidabilità e il funzionamento semplice e preciso.

Previous articleMARMOMAC 2018
Next articleIN ATTESA DEL WTC 2019

More articles

Latest article

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Fraste e la Multidrill sulla strada elettrica della sostenibilità

Le sfide per la tutela dell'ambiente, la riduzione delle emissioni di CO2 e il conseguente aumento della domanda di perforatrici alimentate da forme di...