martedì, Maggio 30, 2023

Doosan, la nuova generazione DX-7 cresce con altri 10 modelli

Must read

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Con l’introduzione dei 10 nuovi modelli, Doosan ha completato il lancio della nuova gamma di escavatori di medie dimensioni “DX-7” che ora comprende 17 modelli di escavatori cingolati e gommati Stage V da 14 a 25 tonnellate.

Le nuove macchine presentate ieri al mercato sono le seguenti: gli escavatori cingolati DX140LC-7, DX140LCR-7 e DX160HT-7 da 14-16 t; gli escavatori cingolati DX235LC-7, DX235LCR-7 e DX255LC-7 da 23-25 t; l’escavatore gommato DX165WR-7 da 17 t; gli escavatori gommati DX170W-7, DX190W-7 e DX210W-7 da 18-22 t.

Doosan ha già lanciato negli ultimi sei mesi i primi sette modelli della gamma DX-7 di medie dimensioni Stage V, a partire dal DX225LC-7, il primo in questa gamma di dimensioni medie, dotato della tecnologia Doosan D-Ecopower virtual bleed off (VBO) ad alte prestazioni e a basso consumo di carburante. Complessivamente, i nuovi modelli DX-7 di medie dimensioni offrono prestazioni significativamente più elevate sotto molteplici aspetti rispetto alla precedente generazione di macchine Stage IV.

I nuovi modelli combinano un maggiore comfort, una maggiore capacità si utilizzo di accessori e una nuova tecnologia di assistenza all’operatore, con nuove funzionalità per aumentare l’efficienza dei consumi, i tempi di attività e il ritorno sull’investimento, con un’attenzione particolare alla maggiore potenza, robustezza e agilità. Anche la manutenzione del filtro antiparticolato diesel (DPF) è stata notevolmente ridotta, non essendo necessaria alcuna manutenzione fino a 8.000 ore di utilizzo.

In sintesi, tutte le macchine di medie dimensioni DX-7 condividono una serie di nuove caratteristiche innovative, tra cui la nuova cabina ad alto comfort all’avanguardia, la nuova modalità Tiltrotator, nuovi contrappesi standard e opzionali più pesanti, nuova capacità potenziata come porta- accessori, un nuovo sistema idraulico sofisticato, la nuova funzione di oscillazione fine e il nuovo occhione di sollevamento

More articles

Latest article

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Una Bauer BG33V per l’alta velocità Milano-Verona

All'interno del consorzio Cepav2, al lavoro per l'alta velocità ferroviaria tra Milano e Verona, Trivelsud sta utilizzando una perforatrice Bauer BG 33 con cinematismo...

Commesse da oltre 216 mln per Trevi e Soilmec, in Italia e Medio Oriente

Trevi e Soilmec, in continuità con il trend positivo del 2022, si sono aggiudicate, nei primi quattro mesi dell'anno in corso, commesse e ordini...

Hydrogen Expo, a Piacenza da domani si parla di energia e futuro

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

Fraste e la Multidrill sulla strada elettrica della sostenibilità

Le sfide per la tutela dell'ambiente, la riduzione delle emissioni di CO2 e il conseguente aumento della domanda di perforatrici alimentate da forme di...